La prima banca
dei giovani
a Piacenza
In Italia l’età media delle posizioni decisionali è fra le più alte del mondo.
Immagina un mondo in cui i giovani hanno a disposizione risorse per la comunità, possono definire bisogni e priorità e prendere decisioni in autonomia su temi sociali che li riguardano.
Se lo immaginiamo insieme possiamo dar vita alla prima YouthBank di Piacenza.

Cos’è la YouthBank
YouthBank è la banca dei giovani.
Una “banca” formata da un gruppo di ragazze e ragazzi under 25 (gli YouthBanker) che hanno a disposizione risorse economiche della Fondazione di Piacenza e Vigevano, per sostenere progetti sociali ideati e gestiti da loro coetanei (gli YouthPlanner).

Perché la YouthBank
Per investire sul futuro della comunità
Avviando la prima YouthBank di Piacenza, la Fondazione intende coinvolgere i giovani nella cura e promozione della comunità offrendo loro l’opportunità di progettare e decidere gli interventi sociali in autonomia.

Per chi è la YouthBank
Per giovani che vogliono cambiareil mondo, davvero.
Possono diventare YouthBanker giovanidai 16 ai 25 anni che vogliono sviluppare competenze progettuali e decisionali e produrre un cambiamento attraverso progetti concreti.
YouthBanker

YouthBanker è una persona dai 16 ai 25 anni che, per motivi di residenza, studio o lavoro frequenta il territorio di Piacenza e desidera impegnarsi per risolvere problemi sociali, culturali e ambientali della comunità.

Per diventare YouthBanker è necessario partecipare a una Call di selezione, frequentare un percorso di formazione (analisi dei bisogni locali, elementi di progettazione, project management, comunicazione, raccolta fondi) ed entrare nel team di coetanei che costituisce la YouthBank.
Al gruppo degli YouthBanker viene affidato il compito di individuare bisogni a cui dare risposte, progettare e gestire un Bando che cerchi risposte a quei bisogni e, grazie a risorse economiche messa a disposizione dalla Fondazione, scegliere e sostenere i progetti ideati da altri gruppi di giovani (gli YouthPlanner).
I 4 passaggi da seguire
per diventare uno YouthBanker:

Compila il form.
Invia la tua candidatura entro il 22/09/2023

Partecipa a 2 giorni e mezzo di formazione residenziale (gratuiti)

Insieme al gruppo di YouthBanker, scrivi il bando che finanzierà i progetti sociali ideati da tuoi coetanei

Scegli tu i progetti più meritevoli, seguine l’andamento, verifica i risultati

Diventa YouthBanker
Vuoi entrare a far parte della prima banca dei giovani di Piacenza e decidere che progetti finanziare?
Invia la tua candidatura entro il 22 settembre 2023 ed entra a far parte della prima YouthBank di Piacenza.
Sarai uno YouthBanker: parteciperai alla formazione residenziale gratuita, sceglierai le priorità dei bandi e selezionerai i progetti più meritevoli proposti da tuoi coetanei.
Compila il modulo per candidarti!
YouthPlanner


YouthPlanner è una persona under 25 che, per motivi di residenza, studio o lavoro
frequenta i territori di Piacenza e desidera impegnarsi per risolvere problemi sociali, culturali e ambientali della comunità.
Per diventare YouthPlanner è necessario elaborare e proporre un progetto che agisca sul territorio e candidarlo al Bando promosso dalla YouthBank.
Il progetto deve essere presentato tramite un ente ammissibile al contributo secondo le regole di Fondazione di Piacenza e Vigevano (enti o associazioni accreditate). Tale ente è tenuto ad accompagnare il gruppo di YouthPlanner durante la progettazione, ma garantisce la sua piena autonomia gestionale.

Vuoi entrare a far parte della prima banca dei giovani di Piacenza e decidere che progetti finanziare?
Diventa YouthPlanner
un giovane imprenditore sociale che progetta interventi per la comunità
La YouthBank è in costruzione.
Quando sarà pronta a pubblicare il bando per rispondere ai bisogni dei giovani del territorio potrai candidare la tua idea.
Per saperne di più
La storia della YouthBank
Con il termine YouthBank si identifica un “modello” nato a Belfast, alla fine degli anni ‘90 nel pieno del conflitto Nordirlandese, con l’intento di avviare un percorso di socializzazione e promozione del bene comune che coinvolgesse i giovani.

Il modello della YouthBank unisce filantropia, imprenditorialità e protagonismo giovanile: attraverso un percorso di formazione che mira a responsabilizzare e favorire l’autonomia, ragazze e ragazzi imparano a gestire il sistema di progettazione e finanziamento di interventi a favore della comunità.
Il successo di questo modello ha portato alla creazione di YouthBank International, rete attiva in 36 paesi del mondo che oggi conta oltre 300 YouthBank.
In Italia la prima esperienza di YouthBank è stata realizzata nel 2007 su iniziativa della Fondazione Provinciale della Comunità Comasca per poi estendersi progressivamente ad altri territori.
Per approfondire, mettiti in contatto!

Referente YouthBank Piacenza
Edoardo Favari
Consigliere generale
Fondazione di Piacenza e Vigevano

Fondazione di Piacenza e Vigevano
La YouthBank della Fondazione di Piacenza e Vigevano fa parte di YouthBank International
